Zico – Zona a ingegnosità collettiva
zona
a ingegnosità
collettiva
GAL Adige Lab è lo spazio in cui condividere idee e progetti, in vista dei bandi del GAL per il rilancio del territorio. Ma Zico cosa c’entra?
La colazione a ingegnosità collettiva è il nostro modo di fare networking. La prossima è il 18 maggio e puoi partecipare anche tu.
Nelle comunità per disabili a Rovigo, gestite dalla “nostra” Abilo, la primavera ha portato nuove attività e opportunità.
Dei luoghi comuni sui giovani, il più frequente è: i giovani di oggi non hanno voglia di fare niente. Vogliamo raccontare una storia diversa.
A fine maggio si conclude la seconda stagione del cinema in centro a Rovigo: ecco cosa succede al cinema teatro Duomo.
Come nasce un videoclip? Lo stanno scoprendo in questi giorni gli studenti delle “Casalini” di Rovigo, guidati dall’esperto Girolamo Macina.
Diana ha 19 anni, Joana ne ha 18. Entrambe vengono da Porto, in Portogallo, e sono arrivate alla comunità “Il Diamante” grazie ad Erasmus+.
Destinando a Zico il cinque per mille nella dichiarazione dei redditi ci aiuti a sostenere le comunità per persone con disabilità della “nostra” Abilo. Ecco come fare.
Come esprimere le proprie emozioni con la musica e il cinema? Un progetto sperimentale a Rovigo con gli studenti delle medie.
Noi il networking lo chiamiamo colazione: è il modo in cui qui a Zico ci piace creare relazioni. Il prossimo appuntamento? Il 13 aprile.
“Succede a Rovigo” è il nuovo portale che abbiamo sviluppato per presentare i servizi e le attività per minori, ragazzi e famiglie.
Cos’è la vision board? Un metodo per mettere in ordine idee e progetti, fissandoli davanti agli occhi. A Zico un incontro per scoprirla.