Per la comunità
Riqualificazione urbana e rigenerazione delle periferie. Riattivazione di spazi dismessi. Innovazione sociale nei luoghi.
Sviluppo territoriale sostenibile. Servizi abitativi sociali. Innovazione aperta.
Sono gli enzimi con cui vogliamo far vivere progetti di sviluppo della comunità: per un welfare generativo, per un turismo sostenibile, in una dimensione culturale partecipata.
“Fare comunità” è l’unico modo in cui crediamo possibile far nascere o rinascere beni comuni e servizi per la collettività.
Il nostro modello si basa sulla creazione di relazioni, collaborazioni, reti tra gli attori che agiscono negli stessi luoghi. Non solo perché, facendo squadra, si ottengono i risultati maggiori. Ma sopratutto perché è il modo più appassionante (e divertente) per creare cose belle.
Welfare generativo
Ci basiamo non tanto sull’offerta, ossia sull’erogazione di servizi socio-sanitari ed educativi, ma sulla domanda, ossia sulle richieste, i bisogni espressi dai beneficiari. Con loro co-ideiamo e co-produciamo assieme progettualità, attività e servizi in una logica generativa.
Con quest’approccio è nata l’impresa sociale Abilo e il suo progetto di supporto all’abitare per persone con disabilità



Cultura collettiva
La cultura è lo spazio in cui nutrire la nostra mente e la nostra anima.
La cultura crea benessere e coesione sociale.
La cultura può contribuire a promuovere una comunità di “cittadini attivi”, capaci di crescere assieme.
Abbiamo colto la sfida di rigenerare il uno spazio culturale nel cuore del centro storico di Rovigo: il cinema teatro Duomo.
Qui, dove la gestione di spazi dedicati allo spettacolo e la produzione culturale si incontrano, vogliamo costruire il nostro progetto di comunità.



Abitare il territorio
Abbiamo dato vita alla Fondazione Essenziale, un nuovo soggetto capace di unire persone ed energie diverse per sviluppare progetti in campo culturale e sociale.
Il primo e il più noto: la gestione di Villa Rodella, storico bene nel cuore dei colli Euganei.
Qui, ascoltando la comunità e mettendo al servizio le nostre competenze, nascerà un luogo per le attività culturali locali e per gli eventi, per un turismo sostenibile e per la valorizzazione del territorio, per una nuova dimensione dell’abitare spazi, comunità e territori.

Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Comunità
“VIVA!” Balasso battezza la prima stagione teatrale a Rovigo nata in vicolo Duomo
Natalino Balasso ha presentato al cinema teatro Duomo la prima stagione teatrale a Rovigo nata in vicolo Duomo. Ecco il programma completo.
Il cinema teatro Duomo riapre il 14 settembre con un inno alla speranza
Il cinema teatro Duomo riapre per la sua quinta stagione nel centro storico di Rovigo, sotto la gestione di Zico. Ecco cosa vi aspetta.
VIVA! La nuova stagione teatrale a Rovigo debutta con Natalino Balasso
VIVA! è la rassegna teatrale a Rovigo ideata nello spazio culturale di vicolo Duomo da cinema teatro Duomo e Spazio T. Vieni a scoprirla!